Sii la prima persona a lasciare una recensione
LE COLLINE MATERANE 2^ EDIZIONE
#20714871

LE COLLINE MATERANE 2^ EDIZIONE

CICLISMO DE VIAJE
Zona Paip Zona Paip
biciclub-matera77562
Creato il giorno 16/02/2025
0 recensioni
|
1 foto
Descubre este recorrido de bicicleta de 211 km cerca de Zona Paip. Presenta un desnivel acumulado de más de 3530m.
Distanza
211.00 km
Dislivello +
3 533 m
Dislivello -
3 532 m
Altitudine min.
49 m
Altitudine max.
1 021 m
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
A
D
25
50
75
100
125
150
175
200
A
5 km
Leaflet Maps © Thunderforest - Data © OpenStreetMap contributors

Foto del percorso

Introduzione dell'autore

Nota lasciata da
biciclub-matera77562
      Un percorso che si snoda completamente nell’area dell' Alto, Medio e Basso Bradano. L’itinerario inizia attraversando il Bosco di Monte Picciano (600 m.s.m.) dove alla sommità del monte spicca il santuario dei monaci benedettini dedicato alla Madonna (da cui prende il nome di "Madonna di Picciano) per poi proseguire verso Irsina (Monte Peluso) che ci condurrà nel Bosco di Accera (San Chirico Nuovo), il bosco Pisciolicchio dove scaleremo il mote Cupolicchio a 1025 m.s.m. e proseguendo ci troveremo nel Bosco Fonti di Tre Cancelli; a Tricarico un ricco e gustoso ristoro con prodotti locali; Grassano con i suoi Cinti, Bosco Coste (Grottole), tra Grottole-Miglionico si può ammirare verso EST, nella piana del Bradano, il Lago di San Giuliano; si prosegue per Pomarico, Piccolo Borgo arroccato sulla collina che guarda la valle del Basento e del Bradano, si scende verso Montescaglioso, paese dell’Abbazia che collega l’ultimo tratto lungo la murgia delle chiese rupestri dove si potrà assistere allo spettacolo dei Sassi di Matera. Cultura, natura e i nostri borghi saranno un viaggio emozionante in aree incontaminate e inalterate nel tempo. I profumi della vegetazione selvatica saranno di vostra compagnia in tutto il percorso.
    

Recensioni degli utenti (0)

Ti è piaciuto un posto in particolare? Perché non condividere la tua esperienza con gli altri? Lasciando una recensione, puoi aiutare la comunità OpenRunner a scoprire luoghi incredibili o evitare delusioni. Non esitare a condividere le tue sensazioni, puoi fare la differenza!
Lingua
Italiano
Accesso
Crea un account
Accedi
Informazioni legali
Note legali
Impostazioni dei cookie
Seguici
Application OpenRunner Android Application OpenRunner Apple
© 2025 OpenRunner - Versione 7.28.4
ed entra a far parte della community di appassionati!